e16bfb5213a85bd5b0839fe801c094897f25c3f4

Pro Animals Onlus - via Monterinaldi 33 Firenze

c.f. 94163850483

info@proanimals.it

PRO ANIMALS ONLUS

Emergenza Terremoto

Primo Vertice sulla Zoomafia

67f7142134eaa4ebb23779847ac3cebc41195f65

Il 29 ottobre 2016 abbiamo consegnato cibo, coperte farmaci e quanto altro raccolto al presidio di volontari animalisti di Amatrice, per aiutare a sfamare, curare e tenere al caldo gli animali rimasti senza casa e spesso feriti. 

Continua a leggere

6672d8f0cd02df4f9d32c3058fb2764dbef19f02
d6bbf6c53e05ad72e8836c804195f950d0ba78de

Raccolte di cibo

Organizziamo continue raccolte cibo sparse per la città tra grandi supermercati e negozi di pet food; il cibo raccolto viene inviato sia alle colonie feline della provincia che ne hanno necessità, sia a privati ed altre associazioni in tutta Italia che sono in situazioni anche di emergenza cibo. Abbiamo inviato cibo a volontari fidati di Taranto, Palermo, Arezzo, Brindisi e molti altri. 

Cerchiamo sempre volontari che ci possano aiutare anche soltanto per un paio d'ore!

Zoomafia significa sfruttamento degli animali per ragioni economiche, di controllo sociale, di dominio territoriale, da parte di persone singole o associate o appartenenti a cosche mafiose o a clan camorristici .”

Il termine zoomafia viene coniato oltre 15 anni fa grazie alla LegaAntiVivisezione che nel 1998 istituisce l'Osservatorio Nazionale Antimafia, organismo che si occupa di monitorare, analizzare e descrivere anche sotto il profilo criminologico lo sfruttamento degli animali da parte della criminalità organizzata, collaborando con organi di polizia giudiziaria e magistratura.

I reati zoomafiosi sono vari: corse clandestine di cavalli, canili lager, traffico illecito di cuccioli di cani dall'est Europa, saccheggio del mare e di fauna esotica protetta, combattimenti clandestini, macellazione clandestina, sofisticazioni alimentari, con un fatturato che nel 2014 si aggira intorno ai 4 miliardi di euro.

Continua a leggere 

Maratonina a 6 zampe

Cene e mercati

e8c6653cca03c2e6f6673bd24a09869a85cc78cd
f4c20ca9643a29b1843652d576689cc21bfaf262

Guarda tutte le foto della manifestazione più allegra di tutto l'anno. Dal 2012  nel Parco delle Cascine a Firenze, la Pro Animals Onlus organizzava una corsa, camminata per i più pigri o anziani, a 6 zampe ... due umane e quattro canine!

Vuoi essere informato dei prossimi eventi della Pro Animals Onlus? 

Hai del tempo da dedicare per aiutarci nell'organizzazione degli eventi, delle raccolte di cibo o ai mercatini?

Scrivici a info@proanimals.it

La Pro Animals Onlus organizza ogni anno Cene o Apericene di primavera e di Natale aperta a tutti, soci amici e chi vuole conoscerci o passare una serata in allegria a scopo benefico. Tutto il ricavato della cena infatti va a sostegno di progetti in aiuto di animali in difficoltà. Se volete essere avvertiti quando programmeremo la prossima cena mandateci una mail a info@proanimals.it

ARCHIVIO eventi passati

LiberaMente Randagia

b2c6b531b8ee0b1d5cff5a792633d0d3d269fa38

Vivere con i gatti

ea37624a66745b850215bf37fce63a935aaece65

Venerdì 9 novembre 2016 si è svolta l'iniziativa sul randagismo organizzata dal Progetto LiberaMente Randagia. 

La giornata è stata interessante, ricca di spunti di riflessione oltre che molto partecipata anche da rappresentanti delle amministrazioni. Abbiamo già avuto risposte positive che speriamo possono portare a aprire tavoli di discussione su obbiettivi realmente comuni.

Continua a leggere ...

"Sono Ilaria, una volontaria della Pro Animals. 
Un'amica mi aveva detto che le sarebbe piaciuto seguire il mini-corso "Conosciamo il gatto" che si sarebbe svolto a Perugia.
In fondo si sarebbe trattato di tre giornate domenicali fra Novembre e Dicembre 2016, dove si sarebbe parlato del gatto dalla nascita e in tutte le fasi succesive.
Avendo 3 (ora 4) gatti in casa, ho deciso di partecipare, un pò per curiosità, ma soprattutto per responsabilità verso di loro.
Ho scoperto delle cose sui gatti che, in 40 anni, non immagivano nemmeno.
Mi si è aperto un mondo...ed ho iniziato a guardare e a trattare i miei gatti in modo diverso! 
La docente responsabile, Roberta Roscini (Esperta in comportamento e Psicologia del gatto, direttrice del centro Miciolandia di Perugia), con semplicità e passione, infatti, riesce a descrivere e far capire "il gatto".
Quando ho finito il corso ero cosi' entusiasta delle cose che avevo imparato che le ho raccontate a colleghe e amiche. 
Anche chi non possedeva gatti ne rimaneva affascinato.....ed è per questo che ho voluto organizzare questo evento a Firenze.
Troppo spesso purtoppo i proprietari di gatti li danno via per futili motivi (convivenza con altri animali in casa, nascita di un figlio, graffi sul divano, pipì non nella lettiera...)
Troppo facile dire "il gatto è fatto cosi!". Basterebbe così poco, invece, per riuscire a capirli e a conviverci serenamente!
Consiglio di venire a chiunque abbia un gatto ;)
"

Pro Animals Onlus - via Monterinaldi 33 Firenze

c.f. 94163850483

info@proanimals.it